Romeo OrlandiEconomista e sinologo, è vicepresidente di Osservatorio Asia e ne presiede il Comitato scientifico. Insegna Processi di globalizzazione ed Estremo Oriente all'Università di Bologna e ha incarichi di docenza sull'economia dell'Asia Orientale in diversi master post-universitari. Per l'Istituto nazionale per il commercio estero ha lavorato a Los Angeles, Singapore, Shanghai e Pechino. Collabora a quotidiani e riviste specializzate. E' autore di numerose pubblicazioni, relatore a conferenze, consulente per progetti dell'Unione europea, enti pubblici e aziende italiane.
Renzo CavalieriProfessore di Diritto Commerciale Internazionale e di Diritto dell’Asia Orientale nell’Università di Venezia “Cà Foscari” e direttore del Master in Global Management for China (GMC). Vanta prestigiose collaborazioni con l'Università SOAS di Londra, la Pontificia Università Lateranense di Roma e l’Accademia Ambrosiana di Milano. È avvocato, attivo professionalmente da oltre quindici anni nell’assistenza legale per operazioni di investimento inbound e outbound con la Cina e responsabile del China Desk dello studio Bonelli Erede Pappalardo. Siede nei consigli direttivi della Camera di Commercio Italo-Cinese e della Camera di Commercio per il Sud Est Asiatico ed è membro del Comitato Strategico della Fondazione Italia Cina. E’ autore e curatore di numerosi saggi e volumi sul diritto cinese e sui rapporti economici e commerciali con la Cina.
Virginia SartorettiResidente a Parigi dal 2008, lavora presso HEC, programma MBA come Career Counselor e Responsabile Progetto Coaching Globale. Laureata in Scienze Politiche, si orienta verso il mondo delle risorse umane, occupandosi di selezione, formazione e sviluppo in qualità di consulente. Nel 1999 avvia la collaborazione con la Fondazione ISTUD all'interno della quale crea e dirige il Servizio Orientamento.
Stefano PacificoLaureato in Scienze Politiche e Specializzazione in Politiche Comunitarie (SIOI), dal 2001 lavora in ECA Italia, società specializzata nell’International HR Management, come consulente di importanti gruppi multinazionali con riferimento alla gestione del personale espatriato e impatriato, maturando competenze in area HR, Immigration, diritto del lavoro, fiscalità internazionale, pay roll e tax compliance. Ha lavorato nelle Direzioni HR – Ufficio Espatriati di Indesit e Impregilo. Dal 2007 è Responsabile Commerciale di ECA, attività che prevede inoltre lo sviluppo di strategie di vendita e networking internazionale nelle aree di tax compliance e immigration.
Bai JunyiPresidente di Associna, la prima associazione di seconde generazioni italo-cinesi in Italia, è avvocato ed esperto di Diritto commerciale internazionale. Ha lavorato presso i principali studi legali a Pechino e a Hong Kong ed è attualmente il responsabile dell'Italy-China Desk dello Studio Giovannelli & Associati, presso il quale segue società private e a partecipazione pubblica, italiane e cinesi, in operazioni cross-border Italia-Cina. Ha svolto varie attività di docenza sul diritto commerciale cinese e sulla pratica di business in Cina presso le principali università italiane.